Come vivere la Riviera in autunno

Le temperature cominciano ad abbassarsi, in fondo al letto viene posta una coperta con cui coprirsi durante la notte, il sole ci abbandona ancor prima che sia sera e il mare suscita una tenera nostalgia, ma allo stesso tempo dona una forte sensazione di tranquillità. Ecco com’è la Riviera in autunno.

Questa stagione è da sempre vissuta come un periodo malinconico: la fine dell’estate si porta via la gioia, la frivolezza e la spensieratezza. Le vacanze sono terminate, è ora di tornare sui banchi di scuola, rientrare in ufficio ed affrontare nuovamente lo stress ed i problemi quotidiani. In Riviera, però, l’autunno è anche altro. E’ considerato come l’inizio di un cambiamento. E’ visto come un momento di rinascita e la natura ne è un magnifico esempio.

La vita non si ferma, è in continua evoluzione così come le giornate autunnali. Non per forza ora che l’estate è passata, non si ha più nulla da fare. La Riviera offre comunque tantissime attività da svolgere anche in questo periodo e più tardi ti diremo quali!

Infine, se ti senti stanco e scombussolato non ti preoccupare! L’autunno comporta un cambiamento di temperature e il nostro corpo si deve abituare. Come poter aiutare il nostro organismo ad affrontare l’arrivo del freddo? Mangiando sano. Per questo ti offriamo un elenco di ottima frutta e verdura di stagione e, per lasciarti l’acquolina in bocca da buone forchette romagnole, anche qualche piatto tipico di questo periodo!

 

Lo spettacolo della natura della Riviera in autunno

la natura in Riviera in autunno

Siamo ufficialmente entrati nella stagione autunnale, una stagione di passaggio che ci lascia salutare con nostalgia l’estate appena trascorsa e ci accompagna timidamente verso l’inverno con uno spettacolo di colori e di profumi.

La natura in Riviera ci affascina in questo periodo dell’anno: le foglie si tingono di sfumature tra l’oro e il bronzo regalando agli alberi chiome così particolari da rimaner incantati.

L’azzurro del cielo diventa più intenso e profondo di quello estivo. Dona forza e sicurezza come se sapesse di dover infondere, a chi lo guarda, energia e vitalità per una nuova giornata di scuola o di lavoro.

Infine abbiamo il nostro amato mare. Amato perchè da sempre nostro confidente, custode dei nostri sogni e desideri e protettore dei nostri pensieri. Ecco, anche lui in autunno cambia, si spegne e le sue acque, seppur mantenendo trasparenza e limpidità, si trasformano in colori più tendenti al grigio forse da paragonare al suo stato d’animo perchè per i prossimi mesi si sentirà dimenticato da tanti. Con i primi temporali arriveranno poi anche le mareggiate che lo agiteranno, dando vita ad onde dalla bianca schiuma, bellissime da vedere.

 

Le attività da svolgere in Riviera in autunno

 

Un pensiero comune è che la Riviera Adriatica possa essere meta per trascorrere le proprie vacanze solo nella stagione estiva perchè da sempre associata al divertimento, alle serate in discoteca e alla movida. Molti però non sono a conoscenza di come vivere la Riviera in autunno e per questo ti suggeriamo una serie di attività da svolgere in questo particolare ed affascinante periodo dell’anno.

La prima proposta ti potrà sembrare banale e scontata, ma non c’è nulla di più rigenerante che una bella camminata a piedi nudi sulla sabbia. Come abbiamo detto prima, il mare in autunno è uno spettacolo da non perdere e l’atmosfera rilasciata dal rumore delle onde che si infrangono sulla battigia dona emozioni uniche.
Per i più romantici, e non solo, non c’è nulla di meglio che una passeggiata a cavallo al calar del sole alla scoperta del suggestivo mare d’autunno. Cavalcare sulla riva al tramonto spinti dalla brezza marina ed il vento che soffia tra i capelli è una delle esperienze più magiche che regala un senso di libertà e spensieratezza.

La seconda proposta è dedicata a chi ama visitare un luogo in tutte le sue sfaccettature. Infatti ti consigliamo di spostarti più nell’entroterra e lasciarti meravigliare dai tantissimi borghi che circondano la nostra zona. Antiche roccaforti situate sulle colline, incorniciate da vecchie mura e caratterizzate da vicoli, stradine e case di una volta. Qui troverai attrazioni e paesaggi alternativi, unici per la bellezza di altri tempi, la tradizione e l’importante valore storico e culturale. Sant’Arcangelo di Romagna, Mondaino, San Leo, Montegridolfo e tanti altri ancora sono tutti paesini in cui il tempo sembra essersi fermato e penserai di esserti trasportato in un’epoca ormai passata.

L’ultima proposta è legata al vino, simbolo di convivialità ed ospitalità del nostro territorio. Se decidi di trascorrere qualche giorno in Riviera non puoi lasciarti sfuggire la possibilità di assaggiare del buon vino: Alcuni esempi? Tra i più famosi ovviamente il Sangiovese di Romagna, il Trebbiano l’Albana e la Cagnina.
Ti consigliamo, così, di organizzare degustazioni di vini visitando le innumerevoli aziende vinicole e le relative cantine della zona. Storia e sapori ti accoglieranno e ti faranno sentire di casa

 

Il buon cibo autunnale della Riviera

cibo autunnale

Si sa, un’altra cosa che ci piace fare in Riviera è mangiare e mangiare bene. Basta un buon piatto di pasta e un bicchiere di vino che la nostra giornata si trasforma e diventa più bella. I nonni ce lo dicevano spesso: << Qualsiasi sia il tuo problema, mangia che ti passa! >>.
Per noi mangiare è anche un momento di condivisione, convivialità ed allegria. Intorno ad una tavola, durante i pasti, si è uniti e si scambiano chiacchiere e ricordi.

Sono tantissime le specialità che caratterizzano la nostra terra: per lo più piatti semplici e tradizionali, ma che rivelano piacere ad ogni assaggio. Se passi di qui, profumi ed odori ti lasceranno l’acquolina in bocca ancor prima di sapere di aver fame!

Ma cosa mangiare in Riviera in autunno? Al primo posto ovviamente il gioiello dei boschi, il fungo più prezioso amato da tutto il mondo. Stiamo parlando del tartufo e quale stagione migliore di questa per gustarlo? Il suo profumo così inebriante e coinvolgente regala nobiltà ad ogni piatto: tagliatelle, passatelli e cappelletti al tartufo saranno di una bontà divina, a maggior ragione se accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso!

Per non parlare poi della frutta e verdura di questa stagione: ingredienti che oltre a far bene alla nostra salute sono di una squisitezza incredibile. Tra la frutta troviamo melograni, castagne, giuggiole, kiwi, mirtilli, more e lamponi, mentre tra la verdura abbiamo zucche, bietole, broccoli e cicoria che ci doneranno energia per rinforzare il nostro sistema immunitario ed aiutare il nostro corpo ad affrontare il cambiamento delle temperature.

Il nostro Riviera Golf Restaurant è il posto ideale dove assaporare tutto il gusto dell’autunno in Riviera! Qui, oltre che mangiare bene, un servizio impeccabile ed elegante ti vizierà e riempirà di coccole.

Vieni a vivere la Riviera in autunno! Paesaggi naturali mozzafiato, posti e luoghi incantevoli ed una tavola apparecchiata da buon cibo e bicchiere di vino ti aspettano!

Noi ti stiamo aspettando!